Certificazione HTTPS

Sito web con certificazione HTTPS – SSL

Siamo agli sgoccioli, dal 22 luglio 2018 la nuova versione di Chrome bollerà come Non sicuri i siti web senza certificazione HTTPS. Quindi la domanda che molti si fanno è questa: quale certificato SSL scegliere per il proprio sito web, e-commerce, blog e portale?

Come annunciato sul Security Blog di Google, a partire dal 22 Luglio 2018 Chrome 68 mostrerà l’avviso con la dicitura “Non sicuro” nell’URL su qualsiasi pagina web priva di certificato SSL valido.

​L’utilizzo del Certificato SSL ti consente di avere 3 principali vantaggi:

  • Potrai dire di aver fatto un primo passo verso la conformità al GDPR grazie alla trasmissione cifrata garantita proprio dal certificato SSL, assicurando un’adeguata protezione dei dati personali dei tuoi visitatori da trattamenti non autorizzati o illeciti.
    Il principale motivo della migrazione da HTTP a HTTPS è la sicurezza dell’utente, non importa che si navighi in rete per acquistare prodotti o per leggere le ultime notizie.
  • Eviterai di avere elevate percentuali di rimbalzo dei visitatori del tuo sito, intimoriti prevedibilmente dagli avvisi del browser. Attualmente il browser di Google mostra, a sinistra dell’indirizzo, un lucchetto chiuso verde e la scritta “Sicuro” quando i siti usano HTTPS, mentre una “i” cerchiata in grigio quando viene usato il normale HTTP; da luglio, con Chrome 68, alla “i” cerchiata verrà affiancata la scritta “Non sicuro”
  • Manterrai alta la fiducia degli utenti senza aver nessun riscontro negativo sui ranking SEO.​

Vi invitiamo a contattate un nostro consulente senza impegno e richiedere l’attivazione della  certificazione HTTPS per il vostro sito web / ecommerce.